Eventi estivi nel Salento

Sagre feste, feste patronali

Eventi estivi nel Salento

Ecco una panoramica degli **eventi estivi nel Salento**, con un focus su **feste patronali**, **sagre**, **santi patroni** e i **luoghi con eventi più frequenti** durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2025. Le informazioni sono tratte dai risultati di ricerca forniti.

### **Feste Patronali e Sagre nel Salento**
Le feste patronali e le sagre sono un elemento centrale della cultura salentina, caratterizzate da tradizioni religiose, culinarie e musicali. Ecco alcuni degli eventi più significativi:

1. **Festa di Santa Domenica a Scorrano**
– **Quando**: 6-8 luglio 2025
– **Descrizione**: Una delle feste patronali più importanti del Salento, famosa per le spettacolari **luminarie** che illuminano la città. Include concerti, spettacoli pirotecnici e degustazioni di piatti tipici.

2. **Festa di Sant’Oronzo a Lecce**
– **Quando**: 24-26 agosto 2025
– **Descrizione**: La festa patronale più grande del Salento, con mercatini, musica dal vivo, fuochi d’artificio e giostre. Sant’Oronzo è il santo patrono di Lecce, venerato per aver salvato la città dalla peste.

3. **Notte della Taranta a Melpignano**
– **Quando**: Ultimo sabato di agosto (24 agosto 2025)
– **Descrizione**: Il più grande festival di musica popolare salentina, dedicato alla **pizzica** e alla **taranta**. Artisti nazionali e internazionale si esibiscono in uno spettacolo trasmesso in diretta RAI.

4. **Festa di San Rocco a Torrepaduli**
– **Quando**: 15 agosto 2025
– **Descrizione**: Una festa che unisce tradizioni religiose e culturali, con balli di pizzica, tamburelli e degustazioni di cibi tipici.

5. **Sagra della Puccia a Supersano**
– **Quando**: Metà agosto 2025
– **Descrizione**: La puccia, un panino tipico del Salento, è protagonista di questa sagra, accompagnata da musica e balli.

6. **Sagra del Polpo a Melendugno**
– **Quando**: Prima settimana di agosto 2025
– **Descrizione**: Una festa dedicata al polpo, preparato in varie ricette tradizionali, con musica e intrattenimento fino a notte fonda.

7. **Festa di Santa Cristina a Gallipoli**
– **Quando**: 23-25 luglio 2025
– **Descrizione**: Una delle feste patronali più sentite, con luminarie, concerti e il tradizionale gioco della “Cuccagna al Mare”.

8. **Sagra della Municedda a Cannole**
– **Quando**: Metà agosto 2025
– **Descrizione**: Una sagra dedicata alle lumache (municedde), cucinate in vari modi, che attira visitatori da tutta Italia.

9. **Festa dei Lampioni a Calimera**
– **Quando**: 21 giugno 2025
– **Descrizione**: Una festa dedicata alla luce, con lampioni artistici che illuminano le strade e degustazioni del tipico “cuturusciu”.

10. **Festa di San Pietro e Paolo a Galatina**
– **Quando**: 28-30 giugno 2025
– **Descrizione**: Include il tradizionale rito delle “tarantolate”, legato alla credenza popolare del morso della tarantola.

### **Luoghi con Eventi più Frequenti**
Alcuni comuni del Salento sono particolarmente attivi durante l’estate, ospitando numerosi eventi:

– **Lecce**: Ospita la Festa di Sant’Oronzo e altri eventi culturali e musicali.
– **Gallipoli**: Famoso per la Festa di Santa Cristina e altri eventi enogastronomici.
– **Scorrano**: Conosciuta per le sue luminarie durante la Festa di Santa Domenica.
– **Melpignano**: Sede della Notte della Taranta, il più grande festival di musica popolare.
– **Torrepaduli**: Celebra San Rocco con balli e tradizioni contadine.
– **Supersano**: Ospita la Sagra della Puccia, una delle più amate.
– **Melendugno**: Famoso per la Sagra del Polpo.
– **Cannole**: Rinomato per la Sagra della Municedda.

### **Santi Patroni più Celebrati**
– **Sant’Oronzo**: Patrono di Lecce, celebrato a fine agosto.
– **Santa Domenica**: Patrona di Scorrano, festeggiata a luglio.
– **San Rocco**: Protettore di Torrepaduli, celebrato a metà agosto.
– **Santa Cristina**: Patrona di Gallipoli, festeggiata a luglio.
– **San Pietro e Paolo**: Celebrati a Galatina a fine giugno.

### **Conclusione**
Il Salento è una regione ricca di eventi estivi, dove tradizioni religiose, culinarie e musicali si intrecciano per creare un’esperienza unica. Per un calendario completo degli eventi, è consigliabile consultare i siti ufficiali o i giornali locali, che aggiornano costantemente le informazioni.

Artisti di strada in Puglia?

Sei alla ricerca di artisti di strada nel Salento questo è il posto giusto Artisti Poliedrici in Puglia i Migliori artisti […]

Spettacolo di Fuoco: Juggling, Fachiro e Sputafuoco

Scopri il nostro spettacolo di fuoco in Puglia e nelle regioni limitrofe: juggling, fachiro e sputafuoco per eventi unici e mozzafiato. Perfetto per feste private, matrimoni, sagre ed eventi aziendali. Spettacolo sicuro, professionale e dal grande impatto visivo. Contattaci per info e prenotazioni!

PHOTOBOOTH SALENTO

Photobooth Salento: il tocco di allegria per il tuo evento!
Scatta, stampa e condividi in tempo reale foto originali e divertenti grazie al nostro Photobooth. Perfetto per matrimoni, feste private, eventi aziendali e sagre, il Totem si adatta a ogni contesto con sfondi personalizzabili e gadget unici. Portatile e versatile, trasforma ogni occasione in un’esperienza indimenticabile. Scopri il divertimento del Photobooth Salento!

Sposarsi in Puglia: Una Celebrazione di Stile, Cultura e Musica Autentica

Fabio Licci Sax: Musica e Spettacoli per Eventi Indimenticabili in Puglia

Rendi unico il tuo matrimonio o evento in Puglia con Fabio Licci Sax. Dalla pizzica salentina con danzatori e musicisti dal vivo a un sound personalizzato che intreccia tradizione e modernità, ogni dettaglio è pensato per emozionare.

Arricchisci l’esperienza con spettacoli di fuoco, giocolieri e trampolieri, perfetti per matrimoni, feste private, sagre, eventi aziendali e molto altro.

Scegli Fabio Licci Sax per un intrattenimento straordinario che celebra la magia e le tradizioni pugliesi. Make it Extraordinary!

Sposarsi in Puglia: Un Viaggio d’Amore tra Tradizione e Modernità

La Puglia offre molto più che tradizioni affascinanti: è un trionfo di sapori, suoni e panorami indimenticabili. Le location per matrimoni, immerse tra ulivi millenari e affacciate su un mare cristallino, sono il sogno di ogni coppia. Le masserie e i trulli, con il loro fascino rustico ma elegante, rappresentano ambientazioni uniche e romantiche, ideali per scattare fotografie che resteranno per sempre nei ricordi.

Direzione Artistica per Matrimoni da Sogno

La nostra direzione artistica è il cuore pulsante di un’esperienza indimenticabile, ideata per trasformare il vostro matrimonio in un evento unico e spettacolare. Un team di professionisti esperti e appassionati lavora con dedizione per creare una scenografia sonora e visiva su misura, in grado di rispecchiare perfettamente i vostri gusti e desideri

State organizzando un evento speciale?

Animazione per Eventi: Artisti di Strada e Spettacoli Unici
Offriamo spettacoli itineranti e a pianta stabile per feste di piazza, fiere, matrimoni, compleanni, eventi aziendali e tanto altro. Performance coinvolgenti con trampolieri, giocolieri, sputafuoco, magia, acrobatica aerea e teatro di strada. Artisti professionisti dalla Puglia e regioni limitrofe per eventi indimenticabili. Contattaci per rendere speciale il tuo evento!

Magia ed Emozione per un Giorno Indimenticabile

Artisti di Strada per Matrimonio: magia e spettacoli unici per un giorno indimenticabile. Trampolieri, musicisti, street band, sputafuoco, clown, mimi, giocolieri e danzatori creano atmosfere da sogno per un evento speciale

Artisti di strada nel Salento

Spettacoli con Artisti di Strada nel Salento: Magia e Poesia per il Tuo Evento

Organizzi un evento nel Salento? Arricchiscilo con spettacoli di artisti di strada! Giocolieri, musicisti, pittori e performer trasformeranno la tua occasione in un momento indimenticabile, emozionando il pubblico con creatività e poesia. Ideali per matrimoni, feste patronali, festival o raduni, questi artisti portano un tocco magico e autentico, valorizzando la cultura e le tradizioni del territorio salentino. Scegli l’arte di strada per un evento unico e coinvolgente!

San Giovanni Elemosiniere

Festa di San Giovanni Elemosiniere a Casarano: Tradizione, Fede e Folklore nel Salento

Scopri la Festa di San Giovanni Elemosiniere, uno degli eventi più attesi a Casarano, nel cuore del Salento. Tra fine maggio e inizio giugno, il paese si anima con una processione solenne, fuochi d’artificio, musica tradizionale e una grande fiera con oltre 300 espositori. Partecipa a questa celebrazione millenaria in onore del santo patrono, ammirando le luminarie, assaggiando le pregiatezze locali e scoprendo l’antica tradizione dei panitteddhri, panetti benedetti simbolo di protezione. Un’esperienza autentica tra fede, cultura e divertimento. Non perderti questa magica festa salentina!

Case Vacanze Salento di Angelo

Vacanze nel Salento: AppartamentiVille e VilletteMasseria

Contattami Subito

Contattami

Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste entro 24 ore nei giorni lavorativi. Contattami subito tramite Whatsapp
-